Ladda ned

Avstånd

7,07 km

Höjdökning

293 m

Svårighetsnivå

Lätt

Höjdsänkning

293 m

Max höjd

838 m

Trailrank

50

Min höjd

619 m

Ledtyp

Slinga
  • Bild av Chiesetta della Madonna della Guardia
  • Bild av Cappelletta, ex voto alla Madonna
  • Bild av Trogolo, poco prima di entrare nel villaggio abbandonato
  • Bild av Cassissa, civico nr 8
  • Bild av Chiesa di San Arcangelo Gabriele
  • Bild av Chiesa di San Arcangelo Gabriele

Rörlig tid

en timma 35 minuter

Tid

3 timmar 7 minuter

Koordinater

1145

Uppladdad

14 januari 2018

Registrerad

januari 2018

Väderprognos

Ett bra tips som hjälper dig att välja din friluftsutrustning och dina kläder!

Skaffa Wikiloc Premium Uppgradera för att slippa annonser
Väderprognos Väderprognos
Var den första som applåderar
Dela
-
-
838 m
619 m
7,07 km

Visad 2001 gånger, laddats ned 14 gånger

i närheten av Marmassana, Liguria (Italia)

LUOGHI DEL SILENZIO: CASSISSA – Già lo sapete, chi mi segue da anni sa che della mia Liguria mi appassionano anche i villaggi fantasma. Loro sono al servizio della storia, quella storia raccontata dalle mute testimonianze delle case diroccate, dai muri di pietra soffocati dalle sterpaglie, da lavatoi e fonti nascoste dalla terra e dai rovi… Domenica scorsa sono andato a Cassissa, paese abbandonato che si trova a due chilometri di distanza da Marmassana, in Val Vobbia. Sull’Alpe di Cassissa, all’interno delle case il tempo sembra essersi fermato: li ho trovato torchi, botti per il vino, le mangiatoie dei buoi, vecchi mobili, ceste in vimini, lumini ad olio, letti… sembrava di essere immersi in una dimensione temporale parallela. DESCRIZIONE DEL PERCORSO: a Marmassana, frazione di Isola del Cantone, adagiata su un prato pianeggiante, isolata e poco distante dal piccolo cimitero del paese, si trova la bella chiesetta della Madonna della Guardia. Una sosta consente di provare un senso di pace e serenità. Tornato all'inizio del paese, sono salito verso nord lungo la sterrata (indicazione per Cassissa). Ho trascurato sulla sinistra la viuzza acciottolata diretta al Bric della Camera e ho proseguito lungo la strada dissestata. Alla prima sella si trova un ex voto alla Madonna; poco dopo la cappelletta s'incontra un trogolo. Il panorama si apre sulla sottostante Val Vobbia e ad est verso l’abitato di Caprieto. Sotto al monte Cravì s’intravedono i torrioni di puddinga che racchiudono il Castello della Pietra e dietro, più distante, le Rocche del Reopasso. Alle porte di Cassissia, si prende la stradina piana, a destra, per poi risalire tra i muri sventrati delle case diroccate verso la chiesetta bianca della Madonna della Salute, ristrutturata dagli abitanti di Marmassana.

Läs mer external

Foto

Chiesetta della Madonna della Guardia

  • Bild av Chiesetta della Madonna della Guardia
Isolata e poco distante dal piccolo cimitero di Marmassana, si trova la bella chiesetta della Madonna della Guardia (Foto di Enrico Bottino)
Foto

Cappelletta, ex voto alla Madonna

  • Bild av Cappelletta, ex voto alla Madonna
Lungo la strada sterrata che in leggera salita presso una sella incontra una cappelletta (ex voto alla Madonna) e poco dopo un trogolo.
Foto

Trogolo, poco prima di entrare nel villaggio abbandonato

  • Bild av Trogolo, poco prima di entrare nel villaggio abbandonato
Foto

Cassissa, civico nr 8

  • Bild av Cassissa, civico nr 8
Abitazione, nr 8, l'unica ancora in buone condizioni, nel villaggio Alpe di Cassissa
Foto

Chiesa di San Arcangelo Gabriele

  • Bild av Chiesa di San Arcangelo Gabriele
  • Bild av Chiesa di San Arcangelo Gabriele
La chiesa bianca di San Arcangelo Gabriele, ristrutturata dagli abitanti di Marmassana

Kommentarer

    Du kan eller den här leden