Aktivitet

Anello 'La porta dei Berici' con alcune varianti 2022-12-18 09:55

Ladda ned

Foton från leden

Bild avAnello 'La porta dei Berici' con alcune varianti 2022-12-18 09:55 Bild avAnello 'La porta dei Berici' con alcune varianti 2022-12-18 09:55 Bild avAnello 'La porta dei Berici' con alcune varianti 2022-12-18 09:55

Av

Statistik för leden

Avstånd
24,3 km
Höjdökning
915 m
Svårighetsnivå
Medel
Höjdsänkning
915 m
Max höjd
399 m
TrailRank 
53 5
Min höjd
43 m
Ledtyp
Slinga
Tid
6 timmar 25 minuter
Koordinater
1136
Uppladdad
18 december 2022
Registrerad
december 2022
  • Betyg

  •   5 1 recension

i närheten av Marzari, Veneto (Italia)

Visad 614 gånger, laddats ned 13 gånger

Foton från leden

Bild avAnello 'La porta dei Berici' con alcune varianti 2022-12-18 09:55 Bild avAnello 'La porta dei Berici' con alcune varianti 2022-12-18 09:55 Bild avAnello 'La porta dei Berici' con alcune varianti 2022-12-18 09:55

Vägbeskrivning

Dislivello positivo: 1192 m
Partenza: Brendola (VI)
parcheggio di fronte alla chiesa dell'incompiuta

Segnaletica 🔛
non è sempre chiara e in più punti la sovrabbondanza di cartelli relativi ai vari percorsi che si intersecano può facilmente creare confusione. Utile una traccia gpx.

Suggerimento ⚠
al km 10, circa (siamo a San Gottardo) ho fatto una deviazione di 1 km più o meno, per evitare l'asfalto. Non si è rivelata una buona scelta (traccia poco chiara e non ben tenuta). Pertanto giunti alla Chiesa del Paese vi invito a proseguire direttamente sull'asfalto fino al tornante dove si riprende il percorso sterrato.

Breve descrizione 👞:
La "porta dei Berici", così è chiamato il paese di Brendola, sono 4 anelli trail/trekking permanenti che uniscono vari sentieri dell'area circostante caratterizzati da segnaletica "PB" dipinta sugli alberi e frecce metalliche lungo il percorso con colorazioni differenti in base alla lunghezza prescelta.
Interessano l'area nord occidentale delle colline Beriche dove si cammina per lo più nel bosco con alcune finestre panoramiche e suggestivi scorci rivolti a sud.
Il mio percorso accorcia complessivamente l'anello lungo, di 30 km, e lo reinterpreta in alcuni punti combinandolo con segmenti del sentiero 31 SENTIERO DI S. VITO E DELLA FONTANA DELL’ORCO e dell'Altavia dei colli Berici. La parte alta dell'anello coincide con il sentiero 32 SENTIERO DEI MONTI COMUNALI DI BRENDOLA.

Ho inoltre inserito un passaggio al paese di San Gottardo. La percorrenza dell'anello è oraria con un andamento ad "8". Avviso di non aver incontrato punti d'acqua potabile lungo il percorso (o non me ne sono accorta).

La difficoltà è medio-facile, adatto a tutte le persone allenate a camminare per tanti chilometri. Infatti non c è nulla di esposto o pericoloso e le salite ripide sono comunque brevi.

Il terreno dentro al bosco è comunque insidioso e in inverno anche fangoso: il fogliame nasconde radici, roccette e altre asperità e bisogna prestare attenzione a non scivolare. Soprattutto se intendete seguire la traccia di corsa.


Nel complesso un anello più noioso rispetto ad altre escursioni fatte sui colli Berici in quanto si cammina molto nel bosco. In ogni caso ho apprezzato i panorami davvero incantevoli (es vedi foto 1) e numerose interessanti testimonianze sul territorio collinare berico.

Brendola è una bella cittadina con due chicche: la rocca dei vescovi e la chiesa di S.Michele ( il mio giro ci passa verso la fine) ma molti altri sono i palazzi storici davvero ben conservati che meritano di essere visti.

Per info sui percorsi da Brendola ecco il sito della pro loco:
https://prolocobrendola.it/itinerari/

ATTENZIONE! Le considerazioni sulle caratteristiche e sulle difficolta' del percorso sono assolutamente personali, basate sulla mia capacita' e sulla mia tecnica escursionistica, oltre che sulle condizioni del percorso al momento della registrazione della traccia gpx. Chi decide di scaricare e seguire questo itinerario deve essere consapevole che le condizioni dell'itinerario potrebbero essere nel frattempo mutate e che la traccia potrebbe non essere piu' validamente ripercorsa. Inoltre ognuno si assume la responsabilita'di seguire questo percorso consapevole della propria esperienza, capacita' e tecnica, e consapevole che ulteriori fattori qui non considerati, ad es. eventi naturali, potrebbero incidere negativamente sulla percorribilita'o difficolta' del percorso. Chi segue questo itinerario lo fa quindi per libera scelta personale e con piena consapevolezza di quanto appena letto e sotto propria responsabilità.

Waypoints

IkonWaypoint Höjd 43 m

0002883

IkonWaypoint Höjd 101 m

sx

IkonWaypoint Höjd 257 m

golf berici

IkonWaypoint Höjd 279 m

a dx

IkonWaypoint Höjd 341 m

sx

IkonWaypoint Höjd 234 m

sx

IkonWaypoint Höjd 226 m

cippo

IkonWaypoint Höjd 231 m

sx

IkonWaypoint Höjd 229 m

dx

IkonWaypoint Höjd 227 m

sx

IkonWaypoint Höjd 210 m

a sx in salita

IkonWaypoint Höjd 317 m

dx

IkonWaypoint Höjd 399 m

san gottardo

IkonWaypoint Höjd 358 m

dx

IkonWaypoint Höjd 353 m

sx

IkonWaypoint Höjd 358 m

dx fino alla stradina poi dx

IkonWaypoint Höjd 383 m

diritto

IkonWaypoint Höjd 311 m

a dx

IkonWaypoint Höjd 165 m

dx

IkonWaypoint Höjd 120 m

lavatoio

IkonWaypoint Höjd 124 m

sx

IkonWaypoint Höjd 120 m

giù a dx

IkonWaypoint Höjd 243 m

subito a sx

IkonWaypoint Höjd 258 m

panchina e punto panoramico

IkonWaypoint Höjd 263 m

sx

IkonWaypoint Höjd 314 m

punto panoramico

IkonWaypoint Höjd 333 m

sx

IkonWaypoint Höjd 294 m

diritto

IkonWaypoint Höjd 154 m

chiesa di s michele

IkonWaypoint Höjd 76 m

0002916


Nome: Segment: 1
Orario inizio: 09:55 18 Dic 2022
Orario fine: 16:21 18 Dic 2022
Distanza: 24,3km (06:25)
Tempo movimento: 05:26
Velocità media: 3,78 km/h
Velocità media mov.: 4,46 km/h
Max. Velocità: 9,5 km/h
Altitudine minima: 42 m
Altitudine massima: 398 m
Velocità di salita: 397,3 m/h
Velocità di discesa: -354,5 m/h
Dislivello positivo: 1192 m
Dislivello negativo: -1163 m
Tempo di salita: 03:00
Tempo di discesa: 03:16

Kommentarer  (4)

  • Bild av Stefiran85
    Stefiran85 23 dec. 2022

    Ciao, posso chiedere perché con alcune varianti? Inoltre passa anche per proprietà private o solo sentieri accessibili? Grazie mille

  • Bild av FrancescaB.
    FrancescaB. 23 dec. 2022

    Ciao, perché non lo percorro fedelmente (diciamo l'80%) ma accorcio il percorso lungo (quello di 30km) sfruttando altri sentieri. Inoltre l'ho percorso con un andamento a 8. Si, ho camminato su sentieri accessibili. A breve pubblico anche un minimo di descrizione del tracciato.

  • Bild av Stefiran85
    Stefiran85 23 dec. 2022

     

    Ok perchè volevo fare quello da 30km originale, ma volevo essere certo che non passasse in proprietà private in quanto nelle mappe garmin in alcuni tratti non ci sono sentieri segnati

  • Bild av FrancescaB.
    FrancescaB. 23 dec. 2022

    Non mi sono posta il problema onestamente. Nel senso che in alcuni casi si passa molto vicino a p.p. ma essendoci la segnaletica in loco immagino ci sia un accordo con i proprietari

Du kan eller den här leden