Aktivitet

Monti del Cilento: Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca (inizio variante Calata dei Vaccari) sulla strada per Vallicelli

Ladda ned

Foton från leden

Bild avMonti del Cilento: Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca (inizio variante Calata dei Vaccari) sulla strada per Vallicelli Bild avMonti del Cilento: Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca (inizio variante Calata dei Vaccari) sulla strada per Vallicelli Bild avMonti del Cilento: Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca (inizio variante Calata dei Vaccari) sulla strada per Vallicelli

Av

Statistik för leden

Avstånd
20,21 km
Höjdökning
1 056 m
Svårighetsnivå
Medel
Höjdsänkning
1 056 m
Max höjd
1 897 m
TrailRank 
87 5
Min höjd
1 167 m
Ledtyp
Slinga
Tid
9 timmar 13 minuter
Koordinater
6917
Uppladdad
20 augusti 2024
Registrerad
augusti 2024
  • Betyg

  •   5 1 recension

i närheten av Monte San Giacomo, Campania (Italia)

Visad 503 gånger, laddats ned 7 gånger

Foton från leden

Bild avMonti del Cilento: Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca (inizio variante Calata dei Vaccari) sulla strada per Vallicelli Bild avMonti del Cilento: Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca (inizio variante Calata dei Vaccari) sulla strada per Vallicelli Bild avMonti del Cilento: Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca (inizio variante Calata dei Vaccari) sulla strada per Vallicelli

Vägbeskrivning

Escursione sul Monte Cervati che, per il 2024, è obbligatoria di domenica visto che il nostro primo obiettivo era la visita del Santuario e della Grotta della Madonna del Cervati o Madonna della Neve.
Ogni anno c’è qualche piccola variazione nelle modalità di visita ai due siti religiosi, e noi avevamo prima telefonato alla Parrocchia di Sanza per essere sicuri di trovare tutto aperto.
Poi volevamo salire dal versante nord che si affaccia su Monte San Giacomo, e visitare al rientro dalla vetta il breve vallone dov’è segnalata la Sorgente dell’Acqua che Suona e poi l’arco di roccia naturale che si trova (in discesa) con deviazione segnalata poco dopo l’area della Fontana degli Zingari.

******************************

Salita al Monte Cervati dal tornante Fossa la Vacca con visita al Santuario e alla Grotta della Madonna del Cervati o Madonna della Neve
Dal tornante Fossa la Vacca si segue la facile sterrata indicata come variante della Calata dei Vaccari lungo l’Alta Via del Cervati e degli Alburni (AVCA).
Dopo poco meno di 2 km con qualche saliscendi, si incrocia un’altra sterrata che si attraversa seguendo i segni CAI che si infilano nel bosco.
Segue un tratto di bel sentiero che finisce su un’altra sterrata con indicazioni per Piaggine a destra e Sentiero dei Gravettoni a sinistra.
Si va a sinistra per poco meno di 200 metri e ci si immette in un nuovo e ben più lungo tratto di sentiero, con passaggi scenografici tra le varie depressioni boschive delle grave o grotte-cavità naturali.
Attraversando alcune radure si arriva in una radura più grande dove si incrocia il CAI 521/a.
Qui inizia la parte ad anello dell’escursione, e da questa radura c’è la deviazione per l’arco naturale di roccia che noi abbiamo fatto al ritorno.
Poco dopo l’immissione nel CAI 521/a si incrocia una sterrata con indicazioni per Piaggine a destra e Sanza a sinistra, e si va a destra.
A seguire c’è il bivio con il Sentiero del Lupo e si segue l’indicazione per il Sentiero delle Gravocciole.
Si giunge in una piazzola dove il Sentiero delle Gravocciole inizia la salita diretta finale verso la dorsale a ovest del Monte Cervati che arriva da La Nevera (su questa salita si può costruire un anello anche provenendo dall’area di Piaggine: come esempio vedi itinerario → Monti del Cilento: Monte Cervati per il Sentiero del Maggiociondolo e delle Gravocciole, e Cima di Mercori da località Festola).
Dopo circa 350 metri di dislivello in salita nel bosco, abbastanza diretta ma non difficile, si rimonta sulla dorsale e in breve ci si porta nell’area del Santuario e della Grotta della Madonna del Cervati o Madonna della Neve.
Dopo aver visitato i due siti religiosi (aperti nel periodo estivo la domenica dalle 9 alle 16 secondo le regole 2024) siamo andati al cippo di vetta del Monte Cervati seguendo il solito tracciato delle creste che delimitano l’ovale della gran dolina dell’area sommitale.

Discesa dal Monte Cervati passando per il Rifugio Cervati, l’area della Sorgente dell’Acqua che Suona e l’arco di roccia a nord-ovest dopo la Fontana degli Zingari
Dal cippo di vetta del Monte Cervati abbiamo continuato la “circumnavigazione” della dolina sommitale fino ad immetterci nel largo Sentiero Storico Madonna della Neve che scende diretto al Rifugio Cervati.
Dal Rifugio Cervati abbiamo continuato la discesa CAI verso nord su larghe tracce e stradette boschive arrivando al bivio alto con il Sentiero del Lupo e proseguendo a destra.
Circa 750 metri dopo il bivio alto con il Sentiero del Lupo, il tracciato CAI attraversa l’alveo del vallone dov’è segnalata più in basso la Sorgente dell’Acqua che Suona.
Qui siamo usciti dalla stradetta CAI per tracce che in breve ci hanno portato, nel bosco, ad alcune opere murarie per la captazione dell’acqua (con cartello del Comune di Teggiano).
Queste opere murarie sembrano in stato di abbandono (o poca cura) e non sappiamo se stanno ancora “drenando acqua” dalla sorgente, perché di acqua in pratica non se ne vede.
Solamente pochi metri più in basso dell’ultima muratura oggi c’era una pozza d’acqua sorgente ma “quasi stagnante” da cui usciva un minuscolo rigagnolo che poco dopo spariva in una qualche cavità del fondo boschivo.
Da qui abbiamo continuato la discesa del facile vallone fino ad incrociare il ben noto sentiero di salita da Vallicelli, e per questo abbiamo raggiunto la Fontana degli Zingari (è possibile un taglio più diretto di percorso dalla Sorgente dell’Acqua che Suona, ma abbiamo preferito completare il bel vallone).
Dalla Fontana degli Zingari in 200/250 metri si chiude l’anello dell’escursione riportandosi al bivio segnalato per l’arco naturale di roccia.
L’arco, in pratica, è un “ponte su una gran buca” e il sentierino segnato CAI gira intorno alla gran buca.
Tuttavia – CON ATTENZIONE – è possibile scendere nella buca (o grava) e passare sotto l’arco, e la nostra traccia GPS (seppur imprecisa in un ambiente simile) riflette questa scelta.

Waypoints

IkonWaypoint Höjd 1 181 m

01 - Parcheggio al tornante Fossa la Vacca sulla strada per Vallicelli

IkonWaypoint Höjd 1 209 m
Bild av02 - Foto a inizio stradetta della Calata dei Vaccari

02 - Foto a inizio stradetta della Calata dei Vaccari

IkonWaypoint Höjd 1 250 m
Bild av03 - Foto all'inizio del tratto a sentiero della Calata dei Vaccari

03 - Foto all'inizio del tratto a sentiero della Calata dei Vaccari

IkonWaypoint Höjd 1 333 m
Bild av04 - Foto poco dopo la prima indicazione del Sentiero dei Gravettoni

04 - Foto poco dopo la prima indicazione del Sentiero dei Gravettoni

IkonWaypoint Höjd 1 346 m
Bild av05 - Foto lungo il Sentiero dei Gravettoni

05 - Foto lungo il Sentiero dei Gravettoni

IkonWaypoint Höjd 1 427 m
Bild av06 - Foto in una delle radure del Sentiero dei Gravettoni

06 - Foto in una delle radure del Sentiero dei Gravettoni

IkonWaypoint Höjd 1 463 m
Bild av07 - Foto entrando nella radura di collegamento al CAI 521/a

07 - Foto entrando nella radura di collegamento al CAI 521/a

IkonWaypoint Höjd 1 464 m
Bild av08 - Inizio della salita finale del Sentiero delle Gravocciole

08 - Inizio della salita finale del Sentiero delle Gravocciole

IkonWaypoint Höjd 1 525 m
Bild av09 - Foto salendo lungo il Sentiero delle Gravocciole

09 - Foto salendo lungo il Sentiero delle Gravocciole

IkonWaypoint Höjd 1 657 m
Bild av10 - Foto salendo lungo il Sentiero delle Gravocciole

10 - Foto salendo lungo il Sentiero delle Gravocciole

IkonReligiös plats Höjd 1 859 m
Bild av11 - Santuario Madonna della Neve del Cervati (o del Cervato) Bild av11 - Santuario Madonna della Neve del Cervati (o del Cervato) Bild av11 - Santuario Madonna della Neve del Cervati (o del Cervato)

11 - Santuario Madonna della Neve del Cervati (o del Cervato)

IkonWaypoint Höjd 1 849 m
Bild av12 - Foto sul sentierino verso la Grotta della Madonna della Neve

12 - Foto sul sentierino verso la Grotta della Madonna della Neve

IkonReligiös plats Höjd 1 820 m
Bild av13 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 1 Bild av13 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 1 Bild av13 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 1

13 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 1

IkonReligiös plats Höjd 1 820 m
Bild av14 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 2 Bild av14 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 2 Bild av14 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 2

14 - Grotta della Madonna della Neve - waypoint 2

IkonWaypoint Höjd 1 815 m
Bild av15 - Foto sul sentierino di rientro dalla Grotta della Madonna della Neve

15 - Foto sul sentierino di rientro dalla Grotta della Madonna della Neve

IkonWaypoint Höjd 1 829 m
Bild av16 - Foto sul sentierino di rientro dalla Grotta della Madonna della Neve Bild av16 - Foto sul sentierino di rientro dalla Grotta della Madonna della Neve Bild av16 - Foto sul sentierino di rientro dalla Grotta della Madonna della Neve

16 - Foto sul sentierino di rientro dalla Grotta della Madonna della Neve

IkonWaypoint Höjd 1 872 m
Bild av17 - Foto da sopra il Santuario Madonna della Neve del Cervati prima di continuare verso la vetta

17 - Foto da sopra il Santuario Madonna della Neve del Cervati prima di continuare verso la vetta

IkonWaypoint Höjd 1 855 m
Bild av18 - Foto salendo verso il cippo di vetta del Monte Cervati Bild av18 - Foto salendo verso il cippo di vetta del Monte Cervati

18 - Foto salendo verso il cippo di vetta del Monte Cervati

IkonBergstopp Höjd 1 896 m
Bild av19 - Cippo di vetta del Monte Cervati Bild av19 - Cippo di vetta del Monte Cervati Bild av19 - Cippo di vetta del Monte Cervati

19 - Cippo di vetta del Monte Cervati

IkonWaypoint Höjd 1 885 m
Bild av20 - Foto aggirando la dolina sommitale del Monte Cervati

20 - Foto aggirando la dolina sommitale del Monte Cervati

IkonWaypoint Höjd 1 896 m
Bild av21 - Foto aggirando la dolina sommitale del Monte Cervati

21 - Foto aggirando la dolina sommitale del Monte Cervati

IkonWaypoint Höjd 1 892 m
Bild av22 - Foto aggirando la dolina sommitale del Monte Cervati

22 - Foto aggirando la dolina sommitale del Monte Cervati

IkonWaypoint Höjd 1 853 m
Bild av23 - Foto a inizio discesa verso il Rifugio Cervati lungo il Sentiero Storico Madonna della Neve

23 - Foto a inizio discesa verso il Rifugio Cervati lungo il Sentiero Storico Madonna della Neve

IkonWaypoint Höjd 1 620 m
Bild av24 - Foto in una spianata poco prima del Rifugio Cervati

24 - Foto in una spianata poco prima del Rifugio Cervati

IkonFjällstation Höjd 1 611 m
Bild av25 - Rifugio Cervati

25 - Rifugio Cervati

IkonWaypoint Höjd 1 507 m

26 - Punto di uscita dal sentiero-stradetta CAI per scendere nel vallone della Sorgente dell'Acqua che Suona

IkonFontän Höjd 1 486 m
Bild av27 - Foto nell'area della Sorgente dell'Acqua che Suona Bild av27 - Foto nell'area della Sorgente dell'Acqua che Suona Bild av27 - Foto nell'area della Sorgente dell'Acqua che Suona

27 - Foto nell'area della Sorgente dell'Acqua che Suona

IkonWaypoint Höjd 1 409 m
Bild av28 - Foto poco prima di uscire in discesa dal vallone della Sorgente dell'Acqua che Suona

28 - Foto poco prima di uscire in discesa dal vallone della Sorgente dell'Acqua che Suona

IkonFontän Höjd 1 440 m
Bild av29 - Fontana degli Zingari Bild av29 - Fontana degli Zingari

29 - Fontana degli Zingari

IkonWaypoint Höjd 1 465 m

30 - Diramazione segnalata CAI dal 521/a con indicazione «ARCO NATURALE»

IkonWaypoint Höjd 1 458 m
Bild av31 - Foto dal sentierino segnato CAI che dal 521/a conduce all'arco naturale di roccia

31 - Foto dal sentierino segnato CAI che dal 521/a conduce all'arco naturale di roccia

IkonWaypoint Höjd 1 449 m
Bild av32 - Arco naturale di roccia che si raggiunge con diramazione segnata a nord del CAI 521/a Bild av32 - Arco naturale di roccia che si raggiunge con diramazione segnata a nord del CAI 521/a Bild av32 - Arco naturale di roccia che si raggiunge con diramazione segnata a nord del CAI 521/a

32 - Arco naturale di roccia che si raggiunge con diramazione segnata a nord del CAI 521/a

IkonWaypoint Höjd 1 465 m
Bild av33 - Foto alla ripartenza dall'arco naturale di roccia che si raggiunge con diramazione segnata a nord del CAI 521/a

33 - Foto alla ripartenza dall'arco naturale di roccia che si raggiunge con diramazione segnata a nord del CAI 521/a

Kommentarer  (1)

  • Bild av MBruno77
    MBruno77 20 aug. 2024

     

    👏👏👏😉👍

Du kan eller den här leden